Sabato 15 agosto ricorrerà la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria al Cielo.
Katia di Pescara è venuta a Medjugorje con un gruppo di giovani formato da una sessantina di persone. Questa è la prima volta che viene a Medjugorje ed è anche la prima volta che ha partecipato al Festival dei Giovani.
Chiara, nobile figlia del padre, come alla vergine dedicata a Dio; come alla serva della Madre di Cristo sempre che ti salgano le nostre laude.
È venuto un autobus con i pellegrini senza sacerdote e mi hanno pregato di guidare la Via Crucis su Križevac.
Nel corso del Ventiseiesimo Incontro Internazionale dei Giovani di Medjugorje, abbiamo incontrato anche giovani provenienti da Rijeka, e precisamente: Ana-Marija Ožanić, che ha partecipato al Festival per la seconda volta; Goran Brodarac, che è alla sua prima volta, e Edi Rota, che è alla sua quarta partecipazione.
Suor Amabile Maria viene dal Brasile, ma vive e opera in Italia. È venuta a Medjugorje con un gruppo di giovani di Pescara. Questa è la terza volta che viene a Medjugorje e la seconda in cui partecipa al Festival dei Giovani.
Durante il genocidio avvenuto in Ruanda nel 1994, Immaculée Ilibagiza è stata perseguitata perché appartenente all’etnia Tutsi.
Il Ventiseiesimo Incontro Internazionale di Preghiera dei Giovani, iniziato venerdì 31 luglio 2015, si è concluso giovedì 6 agosto, Festa della Trasfigurazione del Signore, con la celebrazione di una Santa Messa di ringraziamento sul Križevac alle ore 5:00 del mattino.
All’interno della sessione pomeridiana di lunedì 3 agosto, vogliamo segnalare la testimonianza dei coniugi veronesi Gianluca Anselmi e Anna Benedetti.
Cari figli, io come madre che ama i suoi figli, vedo quanto è difficile il tempo che state vivendo.
Amico dei giovani, il Cardinale Christoph Schönborn, Arcivescovo di Vienna, proprio a loro ha inviato un messaggio all’inizio del Festival dei Giovani 2015. Il Porporato ha inviato questo messaggio dalla California, dove sta prendendo parte ad un’importante conferenza. Il messaggio è il seguente:
Come di consueto, anche quest’anno gli stessi parrocchiani di Medjugorje, ed in particolar modo quelli giovani, sono coinvolti nell’organizzazione del Festival dei Giovani.